14° Anniversario UTIN di Patti

Nel 2001, fu aperta la  Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Barone Romeo di Patti.

Oggi il reparto di Terapia Intensiva Neonatale  è super funzionale, offre ai neonati di tutto il territorio le cure specialistiche al momento del parto, durante la degenza e se necessario, dopo la dimissione.

Sono garantite prestazioni di terapia intensiva ai neonati pretermine,  ai nati con peso inferiore a 1500 grammi, a tutti i neonati con gravi patologie che compromettano le funzioni vitali e ai neonati con malformazioni congenite complesse.
Sono accolti in terapia subintensiva tutti i neonati usciti dalla terapia intensiva, neonati con peso superiore  a 1500 grammi ma con persistenti problemi clinici, neonati che necessitano di accertamenti diagnostici invasivi o monitoraggi.

Alcuni interventi chirurgici, in neonati molto piccoli o con patologie molto gravi, sono effettuati direttamente in Terapia Intensiva Neonatale, senza necessità di trasferimento in sala operatoria.

è dotata di 3 sezioni di degenza:

Presso il reparto di ostetricia nel 2015 sono nati 830 neonati, 1300 i ricoveri tra pediatria e neonatologia. Il Barone Romeo, infatti, è diventato un centro di riferimento per l’ASP 5 di Messina, l’unità  assiste in media il 40% di gravidanze ad alto rischio e quindi di neonati con problematiche e con fattori di rischio molto alti e per tutte le donne con gravidanze a rischio.

Alla U.O.C. di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale afferiscono alcuni ambulatori nei quali vengono seguiti i  bambini dopo le dimissioni.

Alla UOC di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale afferisce anche il Servizio di Trasporto d’emergenza neonatale (STEN).

La Terapia Intensiva permette di fornire al neonato “critico” un elevato livello di assistenza, grazie all’impiego del personale medico-infermieristico altamente specializzato.

 

Author: Emanuela

Share This Post On