Da Patti al Bambin Gesù di Roma con un volo dell’aeronautica
Da Patti al Bambin Gesù di Roma con un volo dell’aeronautica, neonato prematuro verso la salvezza„ Un piccolo nato prematuro con patologie cardio-respiratorie trasferito al Bambin Gesù di Roma con un volo dell’Aeronautica militare. Lo segnala il direttore generale dell’Asp, Paolo la Paglia, soddisfatto per la “straordinaria collaborazione tra le unità operative di Terapia Intensiva Neonatale del presidio...
In ricordo del dott. Elio Coletta
Alla presenza del dott. Gaetano Sirna, Direttore dell’ASP Me, Sabato 13 maggio si è svolta presso l’ospedale di Patti una cerimonia in ricordo del dott. Elio Coletta, già Primario della Pediatria e della TIN.https://youtu.be/0sr6t5b_73w Numerose le autorità presenti che hanno voluto rendere omaggio alla memoria di un uomo che ha dedicato la vita al servizio degli altri. Dal 1996 fu primario della struttura complessa di Pediatria...
Bambini e regole del bagno al mare
Tutte le regole per nuotare sicuri. Quanto farli stare in acqua Far uscire i piccoli dall’acqua almeno ogni mezz’ora. Per farli scaldare fategli togliere il costume bagnato, strofinateli fino ad asciugarli, passategli l’asciugamano sui capelli, mettetegli qualcosa addosso ed eventualmente dategli qualcosa da mangiare. Appena non batte più i denti e ha di nuovo caldo, può avere il via libera per un nuovo bagno. In ogni caso...
Manifesto dei Diritti del Bambino Nato Prematuro
clicca qui Manifesto dei Diritti del Bambino Nato Prematuro DEF Sono circa 13 milioni i bambini che nascono prematuri all’anno nel mondo, mezzo mi- lione nella sola Europa; un fenomeno che genera altri numeri allarmanti: quattro mi- lioni l’anno sono i decessi correlati alla prematurità. Uno scenario drammatico, da affrontare senza ulteriori indugi, attraverso uno sforzo congiunto che preveda l’impe- gno sinergico di Istituzioni,...
Premio Buonasanità TIN Patti
Un altro significativo riconoscimento per la dott.ssa Caterina Cacace di Lipari, dirigente dell’Unità di terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Patti, in rappresentanza anche del gruppo di lavoro che sostiene l’eccezionale lavoro svolto per i più piccoli al “Barone Romeo”. Il Centro Studi “La Fenice” le ha infatti consegnato il premio Buonasanità gruppi di lavoro 2015. “L’impegno di Caterina Cacace, ha dichiarato il direttore...
Commenti recenti